REGOLAMENTO
1- COME PARTECIPARE
Sarà possibile iscriversi al festival solo tramite la piattaforma filmfreeway. Il festival prevede il pagamento di una quota d’iscrizione di 7 euro.
SEZIONE PRINCIPALE:
– CORTOMETRAGGI HORROR
2 – REQUISITI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE
Il concorso è aperto a registi di ogni nazionalità.
Possono partecipare a questa Prima Edizione del Concorso i cortometraggi editi ed inediti.
La durata dei cortometraggi in concorso non deve superare i 20 minuti compresi i titoli di testa e di coda, pena l’esclusione. Tutti i film stranieri dovranno avere i sottotitoli in italiano.
3 – GENERE
Saranno ammessi al festival cortometraggi di finzione, documentari, animazione che abbiano tutte le caratteristiche proprie di un’opera horror, fantascientifica o fantastica.
4 – SELEZIONE
La prima selezione si svolgerà a cura degli organizzatori del festival che sceglieranno le venti migliori opere. Una Giuria di esperti del settore valuterà tali opere selezionando i cinque vincitori.
Il programma completo dei cortometraggi sarà pubblicato conseguentemente sui nostri canali social.
5 – PREMI
La Giuria, con giudizio insindacabile, assegnerà il Premio per il Miglior Film e il premio della giuria. Una speciale menzione verrà consegnata per i migliori effetti speciali.
Inoltre verrà assegnato il premio Visioni Notturne direttamente dallo staff del festival.
A tutti i vincitori verranno assegnate delle statuette personalizzate con targhetta ufficiale di riconoscimento del festival.
PREMIO MIGLIOR FILM
Il regista a cui verrà assegnato il premio per miglior film avrà la possibilità di realizzare un proprio progetto (cortometraggio, videoclip o trailer/teaser) grazie al supporto dell’intero staff del festival Visioni Notturne. Verranno messe a disposizione attrezzature professionali di ripresa, equipaggiamento fotografico, software appositamente dedicati per il montaggio video e per la gestione del set e consulenze da parte di esperti dalla fase di ideazione e stesura della sceneggiatura fino all’inizio delle riprese sul set. L’intera organizzazione del progetto verrà seguita da tutti i membri del nostro staff. Il regista premiato verrà invitato a Prato per almeno due giorni per seguire la fase di riprese video. I costi di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico del festival.
PREMIO DELLA GIURIA
Verranno offerti coupon per acquisti online del valore di 30 euro gentilmente offerti dai nostri sponsor ufficiali. Il progetto verrà inoltre nominato e recensito online da Federico Frusciante.
PREMIO MAKE-UP: MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Verranno offerti coupon per acquisti online del valore di 30 euro gentilmente offerti dai nostri sponsor ufficiali. Il progetto verrà inoltre nominato e recensito online da Federico Frusciante.
PREMIO VISIONI NOTTURNE (ASSEGNATO DALLO STAFF DEL FESTIVAL)
Verranno offerti coupon per acquisti online del valore di 30 euro gentilmente offerti dai nostri sponsor ufficiali. Il progetto verrà inoltre nominato e recensito online da Federico Frusciante.
6 – FINALITÀ PUBBLICITARIE
Le opere inviate al Festival non saranno restituite. L’iscrizione al concorso, comporta inderogabilmente il deposito di tutte le opere inviate presso l’archivio del Festival Visioni Notturne. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare il materiale pervenuto per eventuali successive manifestazioni, eventi e/o rassegne, anche di terze parti ma sempre e comunque legati al nome del Festival Visioni Notturne, con l’obbligo di citare la fonte ed informarne preventivamente gli autori o i detentori dei diritti.
7 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al concorso implica l’accettazione di queste regole. Lo staff del Festival si riserva il diritto di apportare modifiche alle norme e ai regolamenti e di come affrontare qualsiasi questione controversa. È severamente vietato contattare privatamente lo staff e i membri della giuria durante il periodo di selezione del festival, pena: esclusione dal concorso.
8 – PRIVACY
L’autore dell’opera dichiara di accettare il regolamento in tutte le sue parti, di avere la disponibilità legale del film e di autorizzare la proiezione pubblica senza compenso, liberando l’organizzazione del Festival da qualsiasi responsabilità per il presente e il futuro. Partecipando al concorso ogni autore è responsabile del contenuto delle sue opere. L’autore dichiara di detenere tutti i diritti sull’opera, senza pregiudicare in alcun modo i diritti di terzi, come altri autori, soggetti ritratti, cessionari dei diritti, insieme a quelli della musica, ecc. Dichiara inoltre che il materiale audiovisivo utilizzato non è protetto da SIAE.