REANIMATOR
REANIMATOR

Il film consacra la coppia Brian Yuzna e Stuart Gordon nell’olimpo dei registi horror. Un vero e proprio cult prodotto dalla ormai defunta casa di produzione Empire International Picture appartenuta a Charles Band. Inizialmente Yuzna collaborerà principalmente nella veste di produttore e sceneggiatore fino ad arrivare al suo grande esordio: The Society del 1989. Stuart Gordon inizia la sua carriera negli anni Sessanta come regista di teatro dilettante e dimostra fin da subito una certa predilezione verso tematiche oscene e scabrose. Gordon debutta sul grande schermo nel 1985 con Re-animator per poi dirigere successivamente altre pellicole horror di successo.

Oggi possiamo considerarli due maestri rivoluzionari del genere horror moderno. Alla base della loro affermazione artistica possiamo trovare: la profonda ristrutturazione narrativa e tematica del genere horror-fantastico e la capacità di realizzare film tecnicamente ineccepibili con budget irrisori. Il film si ispira liberamente al racconto scritto a cavallo tra il 1920 e il 1921 da H. P. Lovercraft intitolato Herbert West, Reanimator. Dal racconto Gordon estrapola le atmosfere più cupe e grottesche innestandole direttamente nel cinema horror degli anni Ottanta grazie ad una buona dose di ironia ed effetti speciali splatter.

Nel film Herbert West, interpretato dal fantastico Jeffrey Combs, decide di creare un siero per rianimare i corpi defunti o parti separate di essi. L’esperimento ha successo ma l’unico problema è che i corpi riportati in vita acquistano anche un feroce istinto omicida.
Re-animator stupisce per il ritmo implacabile della sceneggiatura a cui si aggiunge poi una regia dinamica e trascinante; Gordon crea così una perfetta commistione tra commedia e horror.
Meritano una citazione gli effetti speciali gore visivamente molto efficaci che anticipano di qualche anno i primi film splatter deliranti di Peter Jackson come Badtaste del 1987 e Splatters del 1992.
Si consiglia la visione della versione integrale.

FILMOGRAFIA ESSENZIALE: From Beyond del 1986, Dolls del 1987, Robot Jox del 1990, Il pozzo e il pendolo del 1991, Castle Freak del 1995, Space Truckers del 1996, Dagon del 2001, King of the Ants del 2003, Edmond del 2005.

 

Recensito da Andrea Ponzecchi

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY