PROGRAM
Informazioni sull’evento
Visioni Notturne 2021:
tre giorni all’insegna dell’horror, attraverso talks, workshop, musica live e proiezioni, da vivere all’aria aperta presso il Parco d’Arte Enzo Pazzagli.
LOCATION
Parco d’Arte Enzo Pazzagli – Via Sant’Andrea a Rovezzano, 5, 50136 Firenze FI
Venerdì 20 AGOSTO
H. 15:30 – Workshop FX Professionale
ANATOMIA DI UN MOSTRO con Francesco Sanseverino (truccatore professionale cinematografico)
H. 17:30 – Horror Theory Zone
conversazioni approfondite per nuove visioni e prospettive sugli studi sul cinema dell’orrore
IL CINEMA HORROR ITALIANO E LE SUE ORIGINI MUTE con Andrea Ponzecchi (direttore artistico Visioni Notturne)e Simone Venturini (docente presso l’Università di Udine)
H.19:00
Incontro con il CAST e la TROUPE del film IL CACCIATORE DI GHIACCIO con Davide Cancila (regista), Alex Lucchesi (attore), Duccio Mantellassi (attore), Gea Martina Landini (attrice)
H. 21:00 – CINEMA INDIPENDENTE ITALIANO
▷ SKULL GIRL (Italia,2020)
R.: Daniele Misischia
D.: 13’
V. Italiana – Sott. Inglese▷ SOLTANTO PAROLE
(Italia/2019)
R.: Daniele Misischia
D.: 6’
V. Italiana – Sott. Inglese
▷ [VLOG] L’ULTIMO VIDEO DI SARA
(Italia/2016)
R.: Daniele Misischia
D.: 8’
V. Italiana – Sott. Inglese
Introduce l’attrice Arianna Bonardi
▷ IL CACCIATORE DI GHIACCIO
(Italia/2019)
R.: Davide Cancila
D.: 92’
V. Italiana – Sott. inglese
Introduce il regista Davide Cancila
Sabato 21 AGOSTO
H. 15:00
Incontro con gli autori ANDREA MARFORI: CINEMA LOW BUDGET Intervista a cura di Federico Frusciante (YouTuber) a Andrea Marfori (regista/produttore) e Paola Mingoni (sceneggiatrice)
H. 17:00 – Horror Theory Zone
conversazioni approfondite per nuove visioni e prospettive sugli studi sul cinema dell’orroreIL MASSACRO POLITICO : L’HORROR FRANCESE DEGLI ANNI DUEMILA – Da À l’intérieur a La Horde con Andrea Ponzecchi (direttore artistico Visioni Notturne) e Emanuele Di Nicola (giornalista e critico cinematografico)
H. 20:00 – Suoni dall’oltretomba
CONCERTO IVAN KING
Ivan King (voce), Fabian (basso), Ryan (DJ set)
H. 21:30 – CINEMA INDIPENDENTE ITALIANO
▷ Visioni Notturne presenta un programma esclusivo di cortometraggi di
Davide Pesca (regista, sceneggiatore, truccatore)
R.: Davide Pesca
D.: 60’
V. Italiana – no Sott.
Introduce il regista Davide Pesca▷ CALEB
(Italia/2020)
R.: Roberto D’Antona
D.: 158’
V. Italiana – Sott. inglese
Domenica 22 AGOSTO
H. 17:00 – Horror Theory Zone
conversazioni approfondite per nuove visioni e prospettive sugli studi sul cinema dell’orroreUNA LETTURA DI GENERE SULLE PROTAGONISTE FEMMINILI NELLE PELLICOLE HORROR con Noemi Ester Romani (direttrice tecnica Visioni Notturne)e Giorgia Arbuti (ufficio stampa Visioni Notturne) e Chiara Volponi (capo-redattrice Visioni Notturne)
H. 19:00
PRESENTAZIONE DELLA GIURIA E PREMIAZIONI VISIONI NOTTURNE 2021 con Andrea Marfori (regista), Silvia Riccò (Horror Dipendenza) e Lorenzo Cracolici (Horror Italia 24)▷ Assegnazione dei premi e proiezione dei cortometraggi vincitori
H. 21:30 – CINEMA INDIPENDENTE ITALIANO
▷ THE UNFORTUNATE LIFE OF GEORGINA SPELVIN CHAINED TO A RADIATOR
(Italia-Russia/2014)
R.: Andrea Marfori
D.: 18’
V. russa – Sott. Italiana▷ SOVIET ZOMBIE INVASION
(RUSSIA/2017)
R.: Andrea Marfori
D.: 62’
V. russa – Sott. Italiana
FOOD & DRINKS
Sul luogo sarà disponibile un area ristoro.
COME ARRIVARE
Dall’Autostrada A1 – Uscire a Firenze Sud, proseguire sul raccordo, dopo il ponte sul fiume Arno, girare a destra nel Viale Generale Dalla Chiesa, ed in fondo al viale alla rotonda girare alla prima a destra, andate in fondo alla strada dove c’è un parcheggio di fronte ad una villa rosa, sulla destra della villa c’è un grande cancello con la statua del Pegaso…siete arrivati.
Se venite dalla FiPiLI, giunti a Scandicci prendete l’autostrada verso Roma, uscite a Firenze Sud, raggiungete il Viale Generale dalla Chiesa e seguite lo stesso percorso descritto sopra.
Bus: Dalla Stazione Firenze SMN o da Piazza San Marco, prendere il bus 14A Girone, fermata “Aretina S’Andrea”, e scendere le scalette di fronte al Parco.
Pista Ciclabile sull’Arno: potete arrivare al Parco percorrendo la bellissima pista ciclabile lungo il fiume Arno che dal centro città va verso il Girone, uscendo a Sant’Andrea a Rovezzano, alle scalette di Via della Mulina di Sant’Andrea.
PARCHEGGIO:
Grande parcheggio sul cavalcavia che va verso Il Girone-Pontassieve. Dopo aver parcheggiato scendete le scalette, percorrete il sottopassaggio della ferrovia, e uscirete di fronte all’ingresso del Parco.
TICKET
Giornaliero: 5 €
Abbonamento per 3 giorni: 10 €