Horror Games: “Critters for Sale” – Recensione

Written by Chiara Volponi

Marzo 23, 2022

Critters for Sale Recensione

Per la rubrica Horror Games oggi parliamo di Critters for Sale, videogioco visionario con uno stile grafico unico.

“You can’t escape us, little one”

Il gioco di oggi è un titolo particolarmente oscuro, in primis per i contenuti che propone ma soprattutto perchè è una vera e propria perla nascosta. Critters for Sale è un titolo indipendente sviluppato da Sonoshee e rilasciato nel 2021. Attualmente è disponibile solamente su Steam o su itch.io, ma nonostante la sua scarsa popolarità, vanta in entrambe le piattaforme degli ottimi feedback dalla community.

Critters for Sale è un’avventura grafica in pixel art con tematiche occulte, bizzarre e talvolta nonsense (basti pensare che tra i personaggi incontrabili vi è…Michael Jackson). Strutturato in cinque diverse piccole storie aventi finali multipli, è possibile rigiocare più volte le varie sezioni per riuscire a vedere tutti i finali e di conseguenza tutti i segreti ottenibili. 

All’interno di ogni storia il giocatore può navigare in ambientazioni sempre diverse con il classico sistema di punta e clicca anni ‘90 (anche se in questo caso si tratta di una navigazione in prima persona) interagendo con i vari elementi degli scenari. Da un club privato di New York al deserto del Marocco, le sorprese di certo non mancano. Anche tematiche e situazioni sono parecchio variegate, si salta da dialoghi ironici con strambi personaggi a omicidi, rituali…concerti?

Ogni capitolo ha il nome di un animale (Snake, Goat, Monkey, Spider, and Dragon) e vanta non soltanto storie diverse ma anche personaggi e stili di gameplay differenti tra loro. Il giocatore infatti non sa mai cosa aspettarsi dai vari capitoli in termini di interazioni e di esplorazione.

Ma il vero punto di forza di Critters for Sale è sicuramente lo stile. Sia il comparto grafico che quello sonoro del titolo sono particolarmente originali e iconici. Lo stile in pixel art è ampiamente fluido, vantando animazioni piacevolissime alla vista e inaspettate, oltre a essere molto particolareggiate (ad eccezione dei flash lampeggianti in stile Gaspar Noé che alle volte disturbano un po’ troppo). Musiche, personaggi e oggetti hanno un avvolgente stile vaporwave che difficilmente verrà dimenticato.

Unica nota dolente di Critters for Sale è la durata. Le storie (ad eccezione dell’episodio Spider) sono veramente brevi e spesso non fanno godere a pieno degli elementi al suo interno. Il costo del titolo di soli 8€ (circa) è abbastanza fattibile, ma di sicuro vale la pena acquistarlo al primo saldo disponibile di Steam per godere di un’esperienza veramente singolare.

Fabio Valere

LEGGI QUI L’ULTIMA RECENSIONE HORROR GAMES!

Related Articles

HODTV- Almira (2019) Recensione

HODTV- Almira (2019) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Almira, presente in catalogo su https://hodtv.net/   Della durata di 55 minuti e diretto da Takiro Jay O. Dulce, questo film racconta di come, a 5 anni dalla...

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Psychics, presente in catalogo su https://hodtv.net/ Della durata di 73 minuti e diretto da Tomas Sem Løkke-Sørensen, The Psychics racconta di una...

Watcher: la paranoia è realtà

Watcher: la paranoia è realtà

Paranoia: un delirio lucido, fondato su un sistema di convinzioni illusorie che l’individuo crede reali. Questa la definizione che la neonata psichiatria diede a un disturbo clinico che affliggeva pazienti convinti di fatti che nella realtà non accadevano, come essere...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY