
Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Haunting of Fox Hollow Farm, presente in catalogo su https://hodtv.net/
The Haunting of Fox Hollow Farm – Il Serial Killer Herb Baumeister è di nuovo nel regno dei vivi?
Il 16 Giugno 1996, dopo una lunga serie di indagini, la polizia rinviene i resti di 11 persone date per disperse, du cui solo otto verranno identificate, nei pressi di una sperduta villa dello stato dell’Indiana denominata Fox Hollow Farm, di proprietà di Herb Baumeister.
Secondo le testimonianze e le prove raccolte dagli inquirenti, il semplice padre di famiglia e gestore di una fortunata catena di negozi dell’usato Herb Baumeister, ha sfruttato la posizione isolata della sua abitazione per portare in maniera indisturbata gli uomini adescati nei gay bar e ucciderli attraverso lo strangolamento, seppellendo i loro corpi nei pressi dell’edificio.
Dopo ritrovamento dei corpi, la polizia riesce ad emettere un mandato di cattura nei confronti di Baumeister, fuggito in Canada per evitare l’arresto, ma sfortunatamente non riescono a prenderlo in tempo in quanto ha commesso suicido, senza menzionare i suoi crimini nella sua lettera di addio.
Poco tempo dopo il suicido di Baumeister, a Fox Hollow Farm accadono dei fatti inspiegabili, come l’apparizione di strane figure nei pressi della villa e la presenza di voci misteriose provenienti dalle stanze.
La frequente apparizione di questi fenomeni inspiegabili ha richiesto l’intervento di medium e ricercatori nell’ambito del paranormale, per far luce su questo mistero e ricostruendo in maniera scientifica i terribili eventi che hanno segnato Fox Hollow Farm.
Scritto e diretto da celebre regista Dan T. Hall, conosciuto principalmente per aver diretto la serie di documentari dedicati al paranormale Ghost Stories (QUI la nostra recensione del quarto capitolo), The Haunting of Fox Hollow Farm è un documentario che è stato in grado di far luce su uno dei fatti più inquietanti che hanno segnato gli Stati Uniti, attraverso una ricostruzione ben accurata sulla figura del presunto serial killer Herb Baumeister, degli eventi successivi al suo suicidio e della comparsa dei primi fenomeni paranormali, riuscendo a creare un prodotto in grado di coinvolgere il pubblico.
Nonostante la sua natura prevalentemente documentaristica, che in quanto tale riesce perfettamente a ricostruire in maniera scientifica e accurata gli eventi realmente accaduti e le figure legate alla Fox Hollow Farm, il lungometraggio riesce a prendere in prestito alcune caratteristiche tipiche dei film, come lo sviluppo e la caratterizzazione dei personaggi, per poter catturare l’attenzione del pubblico e coinvolgerlo emotivamente nella ricostruzione dei fatti rappresentati sullo schermo.
Un esempio concreto di questa commistione di accuratezza documentaristica e sviluppo nella caratterizzazione dei personaggi, è ben evidente nella ricostruzione della vita Herb Baumeister e delle motivazioni dietro alle sue azioni, a partire dalla comparsa dei primi segni di instabilità mentale in giovane età, fino all’inizio dei suoi omicidi e infine al suo suicido. Questa parte viene rappresentata come una costruzione graduale della caratterizzazione del personaggio per permettere allo spettatore di poter rimanere emotivamente coinvolto nella svolta oscura di Baumeister, senza tralasciare l’accuratezza dei fatti realmente avvenuti grazie all’intervento delle testimonianze e dai documenti relativi agli eventi.
Anche la manipolazione dei ritmo narrativo riesce a catturare l’attenzione del pubblico, riuscendo a mantenere alta l’attenzione in ogni momento legato alla ricerca dei fenomeni paranormali legati a Baumeister e alla Fox Hollow Farm, instillando una profonda curiosità sulla vera natura di queste apparizioni. Ciò avviene anche grazie ai vari collegamenti tra i fatti realmente accaduti e gli eventi paranormali della villa, grazie agli innumerevoli dati e momenti di riflessioni forniti dal contesto documentaristico del film e dalla sua ritmicità narrativa, garantendo a The Haunting of Fox Hollow Farm una qualità unica del suo genere.