HODTV: “Paper Wasps” – Recensione

Written by Chiara Volponi

Giugno 16, 2021

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Paper Wasps, presente in catalogo su https://hnet/?idProdt=WH96Pv.

Paper Wasps è un mediometraggio del 2017 diretto da Paul Moore.

La trama ruota intorno alla presunta possessione demoniaca di Christine, una ragazza di 16 anni, a seguito di una gita nei boschi.

Il film si struttura come un’indagine a posteriori su quanto successo: Claire, la madre di Christine, che ha anche un figlio piccolo, è in contatto con Padre Daniel, un prete cattolico, e spera nella possibilità di praticare un esorcismo che liberi la figlia dalla presenza che si è impossessata di lei. Padre Daniel, dal canto suo, è un uomo razionale e riflessivo: sa bene quanto sia difficile prendere questa strada, e nonostante sia convinto della gravità delle condizioni di Christine, cerca di convincere la madre a rivolgersi ad un medico per curare la figlia. Claire però, è certa che non ci sia una spiegazione scientifica per quanto sta succedendo a Christine. 

La ragazza, infatti, che vediamo poco dopo insieme a padre Daniel, ricorda a tutti gli effetti la sua celebre coetanea Regan, protagonista de L’Esorcista:  Claire l’ha rinchiusa nello scantinato e legata al letto, per paura che, oltre a se stessa, possa fare del male anche al fratellino Isaac. Ma nonostante le apparenze Christine sembra piuttosto mansueta, anche se del tutto ridotta ad una condizione di possessione: infatti non alterna momenti di lucidità ad altri di follia. I suoi occhi rimangono vacui e bianchi.

Protagonista di questa prima parte del film è padre Daniel, che investiga su cosa è successo a Christine. Tra le foto scattate e salvate sulla sua macchina fotografica di Christine durante la gita nel bosco, il prete trova quella di una lapide con delle iscrizioni runiche e di un’ombra che sembra scagliarsi contro l’obiettivo della fotocamera. Daniel compie così una ricerca su internet che – piuttosto didascalicamente quanto sbrigativamente – lo informa delle leggende a proposito di misteriose creature che possono celarsi nel bosco e nel cimitero; il giorno dopo Daniel decide di andare di persona a visitare il posto fotografato: una volta lì, scopre il mistero che si cela dietro la trasformazione ‘demoniaca’ di Christine. 

Nel frattempo, parallelamente alla scoperta di Daniel, Christine diventa realmente pericolosa, e Claire deve cercare di salvare se stessa e Isaac. Inutili i tentativi del prete di metterla in guardia: inizia una lotta per la sopravvivenza che riserva anche qualche jumpscare, e che porterà la donna nel bosco, dove anche lei finalmente scoprirà quanto accaduto a Christine… 

Paper Wasps è un film con una buona regia, così come recitazione e fotografia, ma quello che manca sono una storia e una sceneggiatura originali. Infatti, seppur non ci siano grosse lacune narrative e la storia si regga sulle sue gambe, manca qualcosa che provochi il coinvolgimento dello spettatore: le dinamiche relative a quanto accaduto nel bosco non vengono approfondite, ma solo mostrate come spiegazione, e questo fa sì che perdano il loro elemento di fascino e suggestione; allo stesso tempo, Moore, regista e sceneggiatore, non accentua né l’elemento thriller né quello horror, lasciando che il suo lavoro rimanga in bilico tra i due generi, indeciso su quale strada prendere. Probabilmente alcune delle pecche del film sarebbero potute essere risolte con la scelta di un lungometraggio, invece di un medio, che avrebbe potuto ampliare e approfondire alcune dinamiche, ma, così, il film sembra un lungometraggio accorciato. Nonostante questo, rimane sicuramente un prodotto godibile per una breve incursione nel mondo del paranormale. 

Related Articles

HODTV- Almira (2019) Recensione

HODTV- Almira (2019) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Almira, presente in catalogo su https://hodtv.net/   Della durata di 55 minuti e diretto da Takiro Jay O. Dulce, questo film racconta di come, a 5 anni dalla...

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Psychics, presente in catalogo su https://hodtv.net/ Della durata di 73 minuti e diretto da Tomas Sem Løkke-Sørensen, The Psychics racconta di una...

Watcher: la paranoia è realtà

Watcher: la paranoia è realtà

Paranoia: un delirio lucido, fondato su un sistema di convinzioni illusorie che l’individuo crede reali. Questa la definizione che la neonata psichiatria diede a un disturbo clinico che affliggeva pazienti convinti di fatti che nella realtà non accadevano, come essere...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY