
Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Re-animator, presente in catalogo su https://hodtv.net/?idPr=WH96P
Herbert West Re-animator Recensione – Serie italiana Herbert West: Re-animator, curata e prodotta da Ivan Zuccon nel 2017. Tratta dal racconto dell’orrore omonimo di H.P. Lovecraft del 1921, la serie a Low Budget si compone di 13 episodi della durata di 8-10 minuti ciascuno.
Il dottor Herbert West, scienziato disperato, a seguito della morte della figlia tenta la creazione di un siero in grado di riportarla in vita, ma il costo potrebbe essere più alto di quanto egli avesse previsto.
Sebbene la storyline venga modificata rispetto a quella del racconto originale, Zuccon riesce agevolmente a trattare le ambientazioni, le tematiche e le atmosfere lovecraftiane, rendendo la prima stagione della serie uno dei prodotti più riusciti negli adattamenti cinematografici del solitario di Providence.
Ottima prova attoriale per i protagonisti principali, il dottor West (Emanuele Cerman) e la figlia Eleanor (Valentina Bivona / Rita Rusciano), aiutata da una fotografia che alterna scene in bianco e nero ed a colori, oltre ad un egregio lavoro sul make up.
Degna di nota la regia, ambientata in diverse linee temporali e spaziali, che si alternano senza gravare o appesantire sul prodotto finito, rendendolo una visione piacevole e particolarmente efficace nelle atmosfere riportate.
Herbert West Re-animator Recensione – Leggi QUI la nostra esperienza alla Mostra del Cinema di Venezia!