HODTV: “Hell’s Belle” – Recensione

Written by Marta Quitadamo

Novembre 30, 2022

Hell's belle

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Hell’s Belle, presente in catalogo su https://hodtv.net/TV

Hell’s Belle Recensione – Certi tesori devono rimanere sepolti.

Un gruppo di studenti universitari guidati dal Professor Charles Donovan decide di partire per una misteriosa spedizione archeologica presso una remota zona di montagna, in cui si sono verificati degli avvenimenti inspiegabili. L’origine di questi eventi e il motivo principale dietro la spedizione sono strettamente legati alla presenza di un tesoro appartenuto alla celebre banda di fuorilegge guidata dal famigerato Jessie James, in particolare dal suo membro più iconico e oscuro: la pistolera Belle Starr. La scoperta di questo tesoro  potrebbe dare una svolta decisiva nella vita professionale del Professor Donovan, il quale a causa dei suoi scarsi meriti accademici rischia di perdere il suo posto di lavoro e di non riuscire a risollevarsi dalla sua difficile situazione economica. Ma a seguito del ritrovamento di un medaglione appartenuto a Belle Starr da parte di uno dei suoi studenti, la situazione inizierà a prendere una piega inquietante.

La scoperta del medaglione risveglia lo spirito di Starr, scatenando la sua furia omicida verso il gruppo e le persone più vicine, per vendicarsi della profanazione dei suoi averi. Sarà compito del gruppo di ricercatori trovare un modo per sopravvivere alla sua sanguinosa sete di vendetta e fuggire dalle sue grinfie.

Il film è Ppodotto dalla casa di produzione indipendente 19 Artist Development nel 2019,  scritto e  diretto dal regista statunitense Terry Spears. Hell’s Belle è un horror con delle ottime premesse, come ad esempio la rielaborazione di una figura storica in chiave più oscura e terrificante, ma nonostrante ciò non riesce ad esprimere pienamente il suo potenziale a causa della scarsa caratterizzazione dei personaggi e per la mancanza di una coerente e ben strutturata linea narrativa capace di tenere il pubblico con il fiato sospeso.

La figura della celebre leggenda del Far West Belle Starr non viene sfruttata a dovere. Viene caratterizzata semplicemente come una semplice spettro sanguinario che uccide gli incauti individui che osano profanare i suoi averi, senza alcun segno di approfondimento caratteriale all’interno del suo contesto storico, rappresentandola come un personaggio piatto e senza alcuna caratteristica distintiva.

Sfortunatamente anche gli altri personaggi presentano la stessa problematica dello spettro di Belle Starr, presentandosi come delle figure caricaturali dei più semplici stereotipi dei film horror: la ragazza per bene, la spalla comica del gruppo, etc. Non sono presenti percorsi formativi in grado di approfondire la loro caratterizzazione e di trasformali in qualcosa di più di semplici macchiette. Questo tipo di appiattimento nella caratterizzazione dei personaggi non permette alcun tipo di rapporto empatico con il pubblico.

Anche la linea narrativa contribuisce enormemente alla mancanza di attenzione e di empatia da parte del pubblico, in quanto non riesce a costruire un ritmo coerente in grado di costruire una qualche tipo di tensione emotiva, la quale viene drasticamente smorzata dalla presenza di alcune scene che non hanno alcuna rilevanza nella storia, e anzi, contribuisce a evidenziare la piattezza dei personaggi e della trama.

Gli unici elementi che riescono in qualche modo a risollevare la qualità di Hell’s Belle è lo sfruttamento di un tipo di illuminazione in grado di mettere in luce i colori più freddi e tetri dell’ambiente narrativo gli aspetti più cupi degli eventi, come la presenza dello spettro di Belle Starr  e gli omicidi da lei compiuti, e lo scarso utilizzo di effetti speciali per rendere la rappresentazione più semplice e naturale.

Related Articles

HODTV- Almira (2019) Recensione

HODTV- Almira (2019) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Almira, presente in catalogo su https://hodtv.net/   Della durata di 55 minuti e diretto da Takiro Jay O. Dulce, questo film racconta di come, a 5 anni dalla...

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Psychics, presente in catalogo su https://hodtv.net/ Della durata di 73 minuti e diretto da Tomas Sem Løkke-Sørensen, The Psychics racconta di una...

Watcher: la paranoia è realtà

Watcher: la paranoia è realtà

Paranoia: un delirio lucido, fondato su un sistema di convinzioni illusorie che l’individuo crede reali. Questa la definizione che la neonata psichiatria diede a un disturbo clinico che affliggeva pazienti convinti di fatti che nella realtà non accadevano, come essere...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY