HODTV- “Ghost stories 4: Following the Dead” Recensione

Written by Michelle Bianchetti

Settembre 28, 2022

Ghost Stories 4

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Ghost Stories 4: Following the Dead, presente in catalogo su https://hodtv.net/TV

Oggi, per la recensione in collaborazione con Hodtv vi proponiamo l’ultimo capitolo della saga di Dan T. Hall (leggi QUI la recensione del terzo capitolo)dell’antologia Ghost Stories: Following the Dead. Novità sulla piattaforma, l’horror documentario del 2011 si può trovare in lingua originale sottotitolato in italiano.

 “-In the Name of Jesus Christ of Nazareth I command you to answer me.

-You’re dead. “

 Lo schema introduttivo, con il trigger warning e le precisazioni segue quello che, se avete letto le nostre passate recensioni o, ancora meglio, visto i primi tre episodi, abbiamo imparato a riconoscere.
Ogni episodio è legato in maniera sottile all’altro nella ricerca delle risposte alle domande su cosa ci sia “Oltre”, ma ogni episodio della quadrilogia è ampiamente godibile come singolo documentario, oltre che come serie da vedere in binge watch.

Irvington Mas Lodge

 

Il primo luogo infestato dove Dan, Cicerone dell’episodio, conduce lo spettatore è lo Hell’s Gate, dove, a seguito di un terribile incidente, le anime non sono riuscite a trovare pace e infestano l’oscurità con urla e tonfi. 

Black Moon Manor, il secondo luogo infestato che viene visitato dalla troupe, racconta la storia di un sanatorio privato, ora diventato magione privata, e che conta più di 200 persone sepolte tra i campi e il giardino circostante. La villa si mantiene bellissima nonostante sia stata costruita nel 1800, ma sia il corrente proprietario che tutti gli abitanti della comunità -credenti o meno- sanno che sia infestata e hanno tutti avuto esperienze paranormali: voci, luci, spostamenti di materiali, ferite.
Tutta la troupe investigativa si concentra sul Manor, con strumenti all’avanguardia nella registrazione di evp e onde elettromagnetiche. 

“Do you have a favorite room in this house?”

L’investigazione della Black Moon Manor è la più completa, angosciante e impressionante tra tutte quelle che sono state il focus delle Ghost Stories. Non solo le nuove strumentazioni hanno permesso audio più nitidi ed immagini più chiare, ma l’attenzione riservata all’ultimo episodio è ancora più capillare rispetto a quella dei precedenti.

La Irvington Massonic Lodge 666 è il terzo luogo infestato, dove si prende il “La”per raccontare la storia dell’efferato H.H. Holmes, un serial killer vissuto alla fine del XIX sec. Reo confesso di 27 omicidi, non siamo certi a tutt’oggi che sia soltanto quello il numero reale delle vittime.

 HH Holmes Serial Killer 

La Storia di Holmes è perfettamente raccontata con immagini e aneddoti anche a livello storico e sociale, permettendo allo spettatore di avere una visione a tutto tondo della personalità, dei motivi e dei modus operandi di questo assassino. Sulla proprietà degli Holmes vengono portati in tour guidati appassionati del sovrannaturale, soprattutto perchè in quella casa Holmes uccise Howard, innocente ragazzino di 10 anni, protagonista di una frode assicurativa, tornato come poltergeist e con cui gli investigatori prendono contatti.

Personalmente la migliore qualità tecnica e l’interesse che è riuscito a suscitare l’autore con le storie presenti in questa ultima parte delle ghost stories mi ha fatto rabbrividire in così tanti punti che non posso fare altro che consigliare la visione a chiunque sia un appassionato del genere.

 

Related Articles

HODTV- Almira (2019) Recensione

HODTV- Almira (2019) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Almira, presente in catalogo su https://hodtv.net/   Della durata di 55 minuti e diretto da Takiro Jay O. Dulce, questo film racconta di come, a 5 anni dalla...

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Psychics, presente in catalogo su https://hodtv.net/ Della durata di 73 minuti e diretto da Tomas Sem Løkke-Sørensen, The Psychics racconta di una...

Watcher: la paranoia è realtà

Watcher: la paranoia è realtà

Paranoia: un delirio lucido, fondato su un sistema di convinzioni illusorie che l’individuo crede reali. Questa la definizione che la neonata psichiatria diede a un disturbo clinico che affliggeva pazienti convinti di fatti che nella realtà non accadevano, come essere...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY