HODTV: “Ghost Stories 2” – Recensione

Written by Chiara Volponi

Gennaio 31, 2022

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Ghost Stories: Unmasking the dead, presente in catalogo su https://hodtv.net/?idPr=WH96P

HODTV Ghost Stories 2 – Oggi, per la nostra rubrica in collaborazione con HODTV, proseguiamo con il secondo capitolo della saga Ghost stories: Unmasking the dead, che troviamo sulla piattaforma in lingua originale, sottotitolato in svariate lingue.

Prodotto nel 2008 dalla Vizmo films, a regia di Dan T. Hall, l’horror-documentario ha come fil rouge una vera e propria indagine su alcuni dei luoghi più caldi del panorama delle Haunted Houses americane.

Il primo frame è dedicato anche in questa pellicola al warning che ci accompagnerà, come vedremo, per tutta la trilogia.

La lunga intro ed i titoli di testa sono una sequenza di immagini rapide, distorte, incerte di luoghi ed ombre, con in sottofondo il main theme della Serie. 

Ospite speciale del lungometraggio anche Michael Jones, attore pluripremiato del film Il sesto senso, che accompagnerà Hall e la troupe attraverso gli scenari di Cliff House.

Come nel primo capitolo della saga, è possibile apprezzare diverse location a stelle e strisce del soprannaturale, dalla Whisper Estate di Indianapolis, al Wayne County Historical Museum di Richmond, maledetto da una entità proveniente dall’antico egitto.

E’ proprio dal gotico simbolo della San Francisco infestata che il viaggio nel paranormale prende nuovamente forma, anche grazie alla partecipazione di Medium, esperti del paranormale e testimoni degli eventi, con un grandissimo uso degli evp, la cui qualità e quantità è decisamente più alta che nel primo capitolo.

La voce narrante, quella di Sarah Mynett, è in grado di trasportare e guidare lo spettatore con linearità e semplicità, ponendo domande che vanno a toccare misteri insondati della vita e dell’esistenza dell’uomo.

Format conforme al primo episodio, Ghost stories si riconferma un titolo piacevole, accattivante, che senza troppe pretese riesce a  mettere in discussione le certezze anche dei più scettici, avvalendosi di una regia diretta, senza fronzoli, che mette in primo piano il paranormale e l’inconscio umano in ogni sua sfaccettatura.

Michelle Bianchetti

Leggi QUI la nostra ultima recensione.

Related Articles

HODTV- Almira (2019) Recensione

HODTV- Almira (2019) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Almira, presente in catalogo su https://hodtv.net/   Della durata di 55 minuti e diretto da Takiro Jay O. Dulce, questo film racconta di come, a 5 anni dalla...

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Psychics, presente in catalogo su https://hodtv.net/ Della durata di 73 minuti e diretto da Tomas Sem Løkke-Sørensen, The Psychics racconta di una...

Watcher: la paranoia è realtà

Watcher: la paranoia è realtà

Paranoia: un delirio lucido, fondato su un sistema di convinzioni illusorie che l’individuo crede reali. Questa la definizione che la neonata psichiatria diede a un disturbo clinico che affliggeva pazienti convinti di fatti che nella realtà non accadevano, come essere...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY