HODTV: “Get My Gun” – Recensione

Written by Giulio Spagnuolo

Febbraio 28, 2023

get my gun

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Get My Gun, presente in catalogo su https://hodtv.net/?idPr=WH96P

Un po’ Revenge di Coralie Fargeat, un po’ A l’interieurGet my gun prende la base del rape and revenge movie per trasformarla in qualcosa di più drammatico e meno liberatorio. La vendetta vera e propria viene relegata ai primi 5 minuti del film, e in parte anche estromessa (non ne vediamo la fine), per focalizzarsi maggiormente sulla vita della protagonista prima e dopo il tragico evento.

Amanda è una giovane ragazza che lavora come cameriera in un hotel, non molto soddisfatta di questa vita, complici anche le schifezze che le tocca ripulire dalle camere. Una nuova inserviente a cui dovrà fare da tutrice, Catherine, le porterà un po’ di gioia, ma questa sarà presto interrotta da un uomo che la violenterà nascondendosi nel bagno della sua camera.

get my gun

Come già detto, ciò che interessa di più al regista Brian Darwas non è la vendetta, che comunque avviene, quanto il mostrare una vita già sottomessa alle regole della società e degli individui maschili.

Quasi tutta la prima parte indugia in una serie di scene in cui la nostra protagonista si affanna a mettere a posto le camere dell’hotel, luoghi di perversione e nefandezze varie. Dopo la violenza, ad Amanda resteranno dei segni indelebili come una cicatrice sulla bocca e, soprattutto, una gravidanza. Ed è qui che, di nuovo, il regista cerca di dare al personaggio un arco narrativo focalizzato più su sé stessa che sulla vendetta. Combattuta tra il desiderio di trovare qualcosa di buono in ciò che le è successo, e la paura di ricordare per sempre quell’evento negli occhi del bambino, non è sicura se tenerlo o no. Sarà una donna, probabilmente ancora più malata dell’uomo che l’ha violentata, a farle prendere una decisione.

get my gun

Subito dopo la prima scena, i dettagli gore e splatter scompaiono per far posto a un dramma più intimo e realista. La violenza tornerà quindi nella seconda parte, diventata all’improvviso un home invasion che non lascia pace alla nostra protagonista. Brian Darwas ci dà la sua visione del rape and revenge, che non si esplica solamente in un odio verso il sesso maschile, ma in una forza tutta femminile di coraggio e resistenza.

LEGGI QUI LA NOSTRA ULTIMA RECENSIONE HODTV!

Related Articles

HODTV- Almira (2019) Recensione

HODTV- Almira (2019) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di Almira, presente in catalogo su https://hodtv.net/   Della durata di 55 minuti e diretto da Takiro Jay O. Dulce, questo film racconta di come, a 5 anni dalla...

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

HODTV – The Psychics (2018) Recensione

Per la rubrica in collaborazione con la piattaforma streaming horror HODTV oggi proponiamo la recensione di The Psychics, presente in catalogo su https://hodtv.net/ Della durata di 73 minuti e diretto da Tomas Sem Løkke-Sørensen, The Psychics racconta di una...

Watcher: la paranoia è realtà

Watcher: la paranoia è realtà

Paranoia: un delirio lucido, fondato su un sistema di convinzioni illusorie che l’individuo crede reali. Questa la definizione che la neonata psichiatria diede a un disturbo clinico che affliggeva pazienti convinti di fatti che nella realtà non accadevano, come essere...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY