ANTOLOGIA DELL’URLO -NON APRITE QUELLA PORTA
ANTOLOGIA DELL’URLO -NON APRITE QUELLA PORTA

Non aprite quella porta (The Texas Chain Saw Massacre) è un film del 1974 diretto da Tobe Hooper. Il film fu realizzato con un budget limitato ma nel corso del tempo venne considerato uno dei migliori film horror della storia del cinema e il primo film a presentare il personaggio di Leatherface che divenne in seguito uno dei personaggi horror più conosciuti dal pubblico. Perfino la colonna sonora fu composta da Hooper.

«Il film che state per vedere è un resoconto della tragedia che è capitata a cinque giovani, in particolare a Sally Hardesty e a suo fratello invalido Franklin; il fatto che fossero giovani rende tutto molto più tragico, le loro giovani vite furono stroncate da eventi così assurdi e macabri che forse neanche loro avrebbero mai pensato di vivere… per loro un’idilliaca gita pomeridiana estiva si trasformò in tragedia. Gli avvenimenti di quella giornata portarono alla scoperta di uno dei crimini più efferati della storia americana.»
(voce narrante edizione 1974 all’inizio del film)

Il film parla di un gruppo di ragazzi che finiscono nelle mani di una famiglia di assassini che li rapisce e inizia a torturarli.

Il film fu censurato in varie parti del mondo a causa della violenza di alcune scene.

Prodotto con un budget totale di quattordici mila dollari, il film ne ha guadagnati trecento mila dai botteghini del Nord America, rendendolo uno dei film indipendenti di maggior successo della storia del cinema.

Il soggetto, pur non riprendendo da fatti realmente accaduti, è liberamente ispirato al serial killer Ed Gein soprattutto per il personaggio di Leatherface a causa della maschera di pelle umana utilizzata da entrambi.

L’originale idea della motosega utilizzata come arma venne a Hooper mentre si trovava in un supermercato molto affollato. Scorgendo nel reparto ferramenta una motosega, pensò come sarebbe stato facile farsi largo tra la folla se ne avesse impugnata una accesa.

L’idea che Leatherface non parli ma emetta solo dei suoni è stata dell’attore che lo interpretava, Gunnar Hansen, come anche l’elemento del ritardo mentale. Inoltre l’attore spiega come le tre maschere di pelle che il personaggio indossa durante il film siano le sue tre personalità.

Il film, quando uscì, ebbe critiche contrastanti ma oggi possiamo certamente affermare che nonostante si tratti di un film degli anni 70 è attualissimo e riesce comunque a incutere terrore anche allo spettatore più allenato !

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per mostrarti mappe e video di Google. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e quelli di terze parti (Google, Youtube). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore, se non li abiliterai non potrai vedere alcuni video e mappe di Google. INFORMATIVA PRIVACY