L’ultima casa a sinistra (The Last House on the Left) è un film statunitense del 1972 scritto e diretto da Wes Craven.
Il film parla di due amiche che, dopo aver ottenuto il permesso dei genitori, decidono di passare insieme il giorno del compleanno di una di loro. Le due ragazze decidono di comprare dell’erba da Junior, un eroinomane, che le invita a casa sua. Le due ragazze accettano ma ben presto si rendono conto di essere finite in trappola e che a casa del ragazzo c’è una banda di criminali che le rapisce e dopo una notte di violenze le porta vicino ad un fiume per ucciderle. Dopo aver commesso il delitto la banda decide di chiedere ospitalità in una casa situata nel bosco poiché si era fatto tardi ma loro non sanno che proprio in quella casa abitano i genitori di Mary che preoccupati dall’assenza delle due ragazze…
Il film fu molto criticato a causa della violenza e le riprese del film iniziarono col nome Night of Vengeance, la pellicola conteneva molte più scene di violenza di quelle presenti nella versione definitiva. Il film ebbe una risonanza estremamente negativa soprattutto nel Regno Unito.
La trama di L’ultima casa a sinistra è ispirata a quella de La fontana della vergine (1960) del regista Ingmar Bergman, vincitore del Premio Oscar come miglior film di lingua straniera.
Nel corso degli anni il film di Wes Craven è diventato un cult e si può inserire nel filone di film che vengono chiamati i Revenge Movie.